Geppino Micheletti riceverà il 7 Aprile la benemerenza della Salute Pubblica

Fonte: https://www.anvgd.it/geppino-micheletti-ricevera-il-7-aprile-la-benemerenza-della-salute-pubblica/

di Lorenzo Salimbeni – Geppino Micheletti, il medico eroe di Vergarolla, riceverà una nuova benemerenza dallo Stato italiano per l’opera prestata il 18 agosto 1946 all’ospedale Santorio Santorio di Pola, allorché operò incessantemente i feriti più gravi della strage che si era appena consumata sulla spiaggia polesana.

Almeno 100 furono i morti causati dall’esplosione di un deposito di mine disinnescate che artificieri provenienti dai ranghi dell’Ozna fecero esplodere mentre la spiaggia di Vergarolla era gremita di famiglie che assistevano alle gare natatorie della Coppa Scaroni. Tra le decine di bambini coinvolti mortalmente nell’attentato c’erano anche Carlo e Renzo, i due figli di Micheletti, primario di chirurgia dell’ospedale cittadino.

Nonostante fosse stato informato di questo terribile lutto, Micheletti continuò a operare e a salvare vite umane in quella che rimane la strage con più vittime civili nella storia dell’Italia repubblicana.

Lunedì 7 aprile Maria Grazia, nipote dell’illustre chirurgo morto esule in Umbria nel 1961, sarà al Quirinale per ricevere insieme al fratello Alberto a nome di Geppino Micheletti la medaglia “al Merito della Sanità Pubblica” e “ai Benemeriti della Salute Pubblica”. Il medico triestino era stato già insignito nel 1947 della Medaglia d’argento al valor civile e della Grande medaglia d’Oro del comune di Pola.

«Il Quirinale dimostra ancora una volta la sua sensibilità nei confronti della nostra storia – commenta entusiasta Renzo Codarin, Presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e di FederEsuli – Proprio in occasione dell’ultima cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo avevamo chiesto che si sbloccasse l’iter per tale riconoscimento. Ora auspico che questa benemerenza, a lungo attesa, sensibilizzi anche le autorità croate affinché riprendano in considerazione, dopo averla pochi giorni fa bocciata, la proposta di intitolare a Micheletti il nuovo ospedale di Pola, come richiesto dalle istituzioni della comunità italiana autoctona in Istria»  

Ai fini del conseguimento di questo risultato è stato molto prezioso il lavoro di sensibilizzazione svolto dalle associazioni degli esuli e dal Prof. Duccio Vanni, docente di Storia della Medicina all’università di Firenze e autore del libro “Geppino Micheletti (1905-1961) Vita, opere e riconoscimenti del medico eroe della strage di Vergarolla”.

Condividi:

Post correlati